L’Associazione Italiana Zeoliti (AIZ) ha tra i suoi obblighi statutari quello di favorire l’avanzamento delle conoscenze nel campo delle zeoliti e dei materiali micro- e mesoporosi ad esse correlati. A tal proposito, l’AIZ dedica storicamente particolare attenzione ai giovani ricercatori italiani, promuovendo iniziative che permettano loro di migliorare le proprie conoscenze attraverso la collaborazione ed il confronto con la Comunità Scientifica internazionale.
In questa ottica, il Consiglio Direttivo dell’AIZ ha deliberato l’istituzione di n°2 borse di studio a copertura dei costi di iscrizione alla IZC School che si terrà a Valencia nei giorni 1-2 Luglio 2022 e le cui informazioni sono reperibili all’indirizzo https://izc2022.com/index.php/school, da assegnare nel rispetto del seguente regolamento.
Regolamento del Bando
1. Sono ammessi alla selezione giovani non strutturati, che non abbiano compiuto 40 anni al 30 maggio 2022 e che svolgono in una Istituzione Italiana attività di ricerca inerenti alla scienza e tecnologia delle zeoliti, intese queste in senso ampio, quindi includenti ogni materiale avente proprietà e/o struttura riferibili a quelle delle zeoliti sensu stricto.
2. Sono ammessi al bando anche i vincitori delle borse di studio concesse per la partecipazione a precedenti eventi sponsorizzati dall’AIZ, a parità di valutazione di merito la priorità verrà data a coloro i quali non hanno ricevuto alcun contributo da AIZ.
3. L’importo di ciascuna borsa coprirà il costo di iscrizione alla scuola, pari a € 175,00 (Euro centosettantacinque/00). Restano a carico del vincitore i costi di viaggio e di tutto quanto non coperto dalla quota di scrizione.
4. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate via e-mail all’indirizzo info@aizeta.it, indicando nell’oggetto “Bando Borse IZC School”, entro il 15/4/2022.
5. In tale domanda il candidato dovrà indicare l’indirizzo di posta elettronica a cui far pervenire le comunicazioni ed inserire espressa autorizzazione al trattamento dei suoi dati personali, giusta legge 675/96 e successive modificazioni. A tal proposito, ed ai sensi del D.lgs. 196/2003, i dati comunicati ovvero inseriti nei curricula, verranno utilizzati esclusivamente per finalità connesse al Bando di Concorso.
6. Alla domanda il candidato dovrà allegare:
• Il curriculum vitae et studiorum completo dell’attività scientifica svolta;
• La lettera di presentazione da parte referente scientifico dell’istituzione presso la quale
svolge l’attività di ricerca.
7. La selezione dei candidati assegnatari delle borse è effettuata a giudizio insindacabile del Consiglio Direttivo oppure da una commissione giudicatrice nominata dal Presidente dell’Associazione Italiana Zeoliti, su indicazione del Consiglio Direttivo.
8. Il vincitore riceverà comunicazione scritta via posta elettronica del conferimento del contributo da parte del Segretario dell’AIZ.
9. La Segreteria dell’Associazione Italiana Zeoliti provvederà direttamente al pagamento delle spese di iscrizione secondo quanto di competenza.

Scarica il bando con domanda di partecipazione