Il 14 aprile del 1921 nasceva a Napoli Riccardo Sersale, “esemplare figura di studioso e di docente, indiscusso protagonista della ricerca sulle zeoliti, a partire dagli anni centrali dello scorso secolo, antesignano degli studi sulle zeoliti naturali, non solo in Italia. Socio Onorario, sin dalla sua istituzione, della nostra Associazione, non ha ad essa mai fatto mancare contributi di cultura e di idee, partecipando con entusiasmo alle sue attività fino a quando gli inevitabili disagi dell’età avanzata non Glielo hanno più consentito” (da: “Un gentiluomo, di professione chimico” di Carmine Colella, Bollettino AIZ n. 41 giugno 2013).
Vogliamo ricordarlo attraverso il profilo tracciato dal Prof. Carmine Colella per la Commemorazione tenuta nel corso della riunione congiunta della Società Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti e dell’Accademia Pontaniana del 30 gennaio 2014 e con notizie e aneddoti riportati nel numero del Bollettino AIZ a Lui dedicato dopo la scomparsa avvenuta il 6 aprile 2013.

Link:

“Riccardo Sersale (1921-2013): Un gentiluomo, di professione chimico”, Commemorazione tenuta dal prof. Carmine Colella nel corso della riunione congiunta della Società Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti e dell’Accademia Pontaniana del 30 gennaio 2014.
http://www.societanazionalescienzeletterearti.it/pdf/Colella_30-01-2014_Commemorazione_Riccardo_Sersale.pdf

Riccardo Sersale, di Carmine Colella, Profili e Ricordi, XXXIX, Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli, 2015
http://www.societanazionalescienzeletterearti.it/pdf/Profili_e_Ricordi-XXXIX(2014)_Carmine_Colella_ricorda_Riccardo_Sersale.pdf

Scarica allegato:
Bollettino AIZ N° 41_Giugno 2013